Ricevi il -20% di sconto iscrivendoti alla newsletter.   ISCRIVITI ORA

Carie

Il dentifricio, un prezioso alleato per combattere la carie

Tempo di lettura: 4 Min

Il nostro benessere dipende per la maggior parte dal tempo che dedichiamo alla cura del nostro corpo: alimentazione, igiene e stile di vita sono fattori che, se sottovalutati possono aumentare il rischio di disturbi di vario genere ed entità.

L'igiene orale spesso è quella più trascurata per svariati motivi come la fretta, la stanchezza avvertita a fine giornata o l'accumolo di impegni quotidiani solo per citarne alcuni.

Il sorriso è un'esplicita cartolina tornasole delle buone o cattive abitudini in tema di igiene orale.

Il dentifricio, insieme allo spazzolino, è uno dei grandi protagonisti della battaglia contro carie, placca, tartaro, patologie parodontali e alitosi.

In questo articolo troverai spunti e consigli utili per scoprire il prodotto più adatto alla tua igiene orale quotidiana.

Vediamo in sintesi, cos'è una carie?

La carie è una malattia infettiva che colpisce i denti a causa dei batteri presenti nella nostra bocca, che, senza una corretta igiene orale, possono rappresentare una minaccia per la salute delle gengive e dei denti.

Un'accurata spazzolatura dei denti elimina i residui di cibo che si depositano sulla corona, negli spazi interdentali, nel colletto, nel margine e nel solco gengivale.

E se ci dimentichiamo di pulire bene i denti?

Si creano colonie stratificate di batteri, la cosiddetta placca, che elaborano gli zuccheri e gli amidi presenti nei residui di cibo, rilasciando scorie acide ed enzimi. Di conseguenza anche il PH della bocca acidifica mentre le scorie iniziano a corrodere i tessuti duri del dente, cioè lo smalto e la dentina per poi raggiungere la polpa del dente. E' qui che si concentrano i vasi sanguigni e le terminazioni nervose che causano uno dei sintomi più evidenti e difficili da sopportare: il mal di denti.

Prevenire le carie con i prodotti giusti previene l'insorgere di queste problematiche.

Nel caso di carie iniziali che hanno appena intaccato lo smalto, il dentista può suggerire anche dei trattamenti al fluoro remineralizzanti.

Perchè il fluoro è importante nella prevenzione della carie?

Lo possono utilizzare sia gli adulti che i bambini. Per quest'ultimi, fino all'età di 6 anni è meglio non utilizzare dentifrici che abbiano una concentrazione di fluoro maggiore di 500 ppm (parti per milione).

 

Quali prodotti vi consigliamo?

Alcuni dentifrici al fluoro sono arricchiti da altri ingredienti per ridurre anche l'ipersensibilità dentinale, garantendo allo stesso tempo una buona protezione dalla carie.

 

In caso di dubbi sulla scelta e sull'uso del dentifricio, è opportuno rivolgersi al medico dentista o all'igienista dentale.

 

 

 

 

 

 

Prodotti consigliati per: Carie